Vittorio Formentano AVIS

Storia, valori e obiettivi della più grande Associazione di donatori di sangue italiana

AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue)

è un’associazione privata, senza scopo di lucro, fondata a Milano nel 1927 dal dott. Vittorio Formentano. Nasce con l’obiettivo di promuovere la donazione e garantire un’adeguata disponibilità di sangue ed emocomponenti in maniera responsabile, periodica, volontaria, non remunerata e associata a tutti coloro che ne hanno bisogno.

AVIS, con oltre 3.400 sedi presenti su tutto il territorio nazionale, oggi è la più grande associazione di volontariato del sangue italiana, che ogni anno contribuisce a circa il 70% del fabbisogno nazionale. AVIS può contare su più di 1.300.000 soci, per un totale di oltre 2.000.000 di unità di sangue ed emocomponenti donate.

Molto impegno è riservato alla promozione del volontariato, della solidarietà, della cittadinanza attiva e degli stili di vita sani e corretti. È un’associazione con una storia lunga più di novant’anni, con valori che sono validi ancora oggi e per questo motivo non ha paura di sfidare il futuro.

Dal 1965 donatori di emozioni

Avis Cassano Magnago

è stata fondata nel 1965 e conta attualmente 413 iscritti con 841 donazioni effettuate (dati statistici al 31.12.23). A causa dell’assenza di un centro trasfusionale sul territorio cassanese, l’attività di donazione avviene presso l’Unità di Raccolta di AVIS Gallarate, l’unica realtà in provincia a gestire in proprio un’UdR di sangue intero, con cui collaboriamo a stretto contatto dal 1988.

ORGANIGRAMMA

CONSIGLIO DIRETTIVO 2025 - 2028

Marco Garbin

Presidente

Massimo Cavallin

Vice Presidente

Giorgia Veronese

Segretario

Marinella Barenghi

Tesoriere

Consiglieri

Direttore Sanitario:
Dott.ssa Antonella Giani

Collaboratori:
Alessandra Mori

Addetto Contabile e di Bilancio:
Fabrizio Ferrarese

Il modo migliore per fare la differenza per te e gli altri